Pittura sumi-e

PITTURA SUMI-E

WORKSHOP DI PITTURA SUMI-E

Workshop di sumi-e aperto a tutti (adulti e bambini).

Il termine giapponese “Sumi” significa inchiostro nero mentre “e” significa pittura. Il termine giapponese “sumi-e” indica dunque una forma d’arte in cui i soggetti sono dipinti con l’inchiostro nero in gradazioni variabili dal nero puro a tutte le sfumature che si possono ottenere diluendolo con l’acqua.

Durante questo workshop, per tutta la durata del festival chiunque lo desideri potrà sperimentare gratuitamente questo metodo di pittura che ci mette in contatto con la parte più intima di noi stessi semplicemente portando l’attenzione al proprio corpo e alla respirazione e l’impostazione di una postura corretta e naturale.

Il soggetto che tutti avranno la possibilità di sperimentare è il bambù: simbolo di amicizia perenne e longevità. Esso rappresenta la flessibilità radicata nella forza. Metafora della vita, richiama il carattere del saggio; verde in tutte le stagioni e non si spezza sotto gli uragani. Questo indica una qualità umana di grande duttilità che rende l’uomo forte proprio perché di fronte agli eventi della vita non si oppone al cambiamento ma fluisce con esso e vi si adatta.

Nel “sumi-e” non è essenziale la “bravura” o la “perfezione tecnica” o il “talento”, tutti possono imparare purché seguano lo spirito dell’istruttore e le sue indicazioni basate sull’intuizione.

Tale attività si terrà nello stand espositivo e dimostrativo e verrà diretto dal monaco zen Beppe Mokuza Signoritti ed i suoi allievi della Scuola Internazionale di Sumi-e

Il Maestro terrà inoltre conferenze ed esibizioni estemporanee sul palco del festival dell’oriente.

 

AREA: Area giappone
ORARI: Tutti i giorni alle 11:00 e alle 17:00
POSTI DISPONIBILI: Limitati

 

La prenotazione garantisce la partecipazione gratuita all’attività nel giorno e nell’orario scelto.

È possibile tuttavia partecipare, anche nel caso di esaurimento delle prenotazioni online, presentandosi e iscrivendosi di persona nell’area di svolgimento dell’attività.

 

Ti ricordiamo che è possibile iscriversi fino ad un massimo di 1 corso in totale tra tutti quelli disponibili. Il Festival si riserva il diritto di cancellare/modificare le ulteriori iscrizioni (dalla seconda prenotazione in poi). Questo per garantire a più partecipanti possibili l’opportunità di vivere il Festival Dell’Oriente.

 

Una o più attività presenti nella lista potrebbero subire delle
variazioni non dipendenti dalla volontà degli organizzatori del
Festival. In tal caso sarà cura dello Staff del Festival informare gli
utenti che si sono prenotati in modo tale da proporgli altre soluzioni
offrendo la possibilità di iscriversi ad altre attività presenti
nell’elenco.

 

PRENOTA QUI