Come molti massaggi orientali, anche il Tui Na si prefigge lo scopo di trattare disturbi di diverso tipo attraverso il ristabilimento del corretto flusso di energia vitale. Secondo la medicina tradizionale cinese, infatti, un’alterazione di tale flusso è in grado di favorire la comparsa di disturbi, disagi e malattie nell’individuo. Tradizionalmente, il massaggio Tui Na viene impiegato per regolare la circolazione sanguigna e linfatica e per regolare il flusso degli ormoni; oggigiorno tuttavia viene sfruttato soprattutto per contrastare o alleviare sintomi dolorosi di diversa natura come dolori articolari, dolori muscolari, mal di testa, dolore cervicale, ecc.. Il massaggio Tui Na è una particolare tipologia di massaggio cinese caratterizzata da numerose manovre e manipolazioni, sapientemente combinate fra loro dal maestro David Iavarone allo scopo di offrire un trattamento personalizzato per ciascuna persona. L’obiettivo del massaggio Tui Na è quello di garantire il mantenimento e migliorare, laddove ce ne fosse bisogno, il flusso dell’energia vitale “Qi” che scorre nel corpo di ciascun individuo all’interno di specifici canali chiamati meridiani.
AREA:
ORARI:
POSTI DISPONIBILI: Limitati
La prenotazione garantisce la partecipazione gratuita all’attività nel giorno e nell’orario scelto.
È possibile tuttavia partecipare, anche nel caso di esaurimento delle prenotazioni online, presentandosi e iscrivendosi di persona nell’area di svolgimento dell’attività.
Ti ricordiamo che è possibile iscriversi fino ad un massimo di 1 corso in totale tra tutti quelli disponibili. Il Festival si riserva il diritto di cancellare/modificare le ulteriori iscrizioni (dalla seconda prenotazione in poi). Questo per garantire a più partecipanti possibili l’opportunità di vivere il Festival Dell’Oriente.
Una o più attività presenti nella lista potrebbero subire delle
variazioni non dipendenti dalla volontà degli organizzatori del
Festival. In tal caso sarà cura dello Staff del Festival informare gli
utenti che si sono prenotati in modo tale da proporgli altre soluzioni
offrendo la possibilità di iscriversi ad altre attività presenti
nell’elenco.