Al Festival dell’Oriente troverete decine di corsi, workshops e attività cui potrete partecipare liberamente, sia nelle aree palchi che nelle varie aree culturali e tematiche sparse per la fiera.
Potrai provare vari tipi di meditazione, buddhista, zen, thailandese, ballare a passo di Banghra, di bollywood e di danza del ventre. Metti le mani in pasta con la pasticceria thailandese, fai un bagno di Gong con Seba, fatti guidare in un tour per le aree culturali indossando un abito tipico orientale. Ancora, disegna un ventaglio giapponese, assapora i tè dell’antica Cina, crea degli origami, ed osserva la cerimonia di distruzione del Mandala.
Per prenotarsi ai corsi e attività gratuite mediante la procedura online è necessario compilare il modulo online.
Ogni utente può prenotare fino a un massimo di 1 corso/attività tra tutte quelle presenti in elenco fino ad esaurimento posti. Dalla seconda in poi le prenotazioni non saranno considerate valide e verranno cancellate dal sistema.
Al vostro arrivo al Festival dell’Oriente potrete scaricare la piantina con identificate le postazioni dedicate ai corsi e attività gratuite e dirigervi presso quella che avete prenotato.
Arrivati in biglietteria potrete scaricare la piantina con identificate le postazioni dedicate ai corsi e attività gratuite, a quel punto potrete dirigervi presso quelle che vi interessano e prenotarvi direttamente presso l’operatore.
Al Festival dell’Oriente troverete decine di corsi, workshops e attività cui potrete partecipare liberamente, sia nelle aree palchi che nelle varie aree culturali e tematiche sparse per la fiera.
Potrai provare vari tipi di meditazione, buddhista, zen, thailandese, ballare a passo di Banghra, di bollywood e di danza del ventre. Metti le mani in pasta con la pasticceria thailandese, fai un bagno di Gong con Seba, fatti guidare in un tour per le aree culturali indossando un abito tipico orientale. Ancora, disegna un ventaglio giapponese, assapora i tè dell’antica Cina, crea degli origami, ed osserva la cerimonia di distruzione del Mandala.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Al Festival dell’Oriente troverete decine di corsi, workshops e attività cui potrete partecipare liberamente, sia nelle aree palchi che nelle varie aree culturali e tematiche sparse per la fiera.
Potrai provare vari tipi di meditazione, buddhista, zen, thailandese, ballare a passo di Banghra, di bollywood e di danza del ventre. Metti le mani in pasta con la pasticceria thailandese, fai un bagno di Gong con Seba, fatti guidare in un tour per le aree culturali indossando un abito tipico orientale. Ancora, disegna un ventaglio giapponese, assapora i tè dell’antica Cina, crea degli origami, ed osserva la cerimonia di distruzione del Mandala.
Per prenotarsi ai corsi gratuiti gratuiti mediante la procedura online è necessario essere in possesso del biglietto acquistato in prevendita e indicare nel modulo: nome, cognome, email e contatto telefonico.
Si ricorda ai gentili visitatori che acquisteranno il biglietto direttamente presso le biglietterie del lingotto fiere che l’organizzazione del festival riserva anche a loro la possibilità di iscriversi in loco ai corsi e alle attività gratuite presenti in elenco.
Ci si può prenotare per un totale massimo di 3 prenotazioni tra tutti i corsi disponibili, dalla quarta in poi le prenotazioni non saranno valide e verranno cancellate.
Ogni modulo compilato e’ valido solo per un nominativo; pertanto e’ necessario compilare tanti moduli quanti sono i nominativi da iscrivere. Compilare moduli con lo stesso nome e cognome equivale ad una sola e unica prenotazione.
Si accettano prenotazioni online solo tramite modulo.
Oppure in loco sui moduli che troverete nelle zone preposte durante il festival, fino ad esaurimento posti.
Si accettano solo le prenotazioni online o direttamente alla fiere. Non si accettano prenotazioni telefoniche.
La prenotazione si intende accettata se compare il messaggio di conferma. Il festival si riserva il diritto di modificare e/o cancellare la prenotazione.
Un’esperienza attraverso l’ascolto con Thamaak, che ognuno di noi regala alla propria vita. Il corpo diventa un ricevitore di notizie energetiche e diventa strumento.
Il ‘Bagno di Gong’ consiste in una sessione di immersione in una magica atmosfera sonora e vibrazionale.Un suono avvolgente e pieno.
I visitatori sono invitati a fare questa esperienza diretta imparando a comporre una ghirlanda di fiori che potranno conservare o donare.
A.CE.M.O., in occasione del Festival dell’Oriente, offrirà ai visitatori la possibilità di provare ad effettuare questa antichissima disciplina
Potrete conoscere ed intraprendere un intero percorso ayurvedico, che nella sua tradizione unisce cinque elementi: l’etere, l’aria, il fuoco, l’acqua e la terra.
Il Tè ha una storia antica di millenni ed è stata la Cina il primo Paese al mondo a sviluppare cerimoniali e rituali, per offrire la preziosa bevanda.
Il canto dell’anima rappresenta per lo sciamano Thamaak la sua massima espressione per trasformare l’energia che emana un corpo in canto e suono.
L’ultima domenica della manifestazione i visitatori possono assistere alla distruzione, come da cerimoniale, del Mandala tibetano.
Il nodo mistico è uno dei simboli più usati nel feng shui; essendo una combinazione di sei volte il simbolo dell’infinito.
La meditazione Zen è una pratica connessa al Buddhismo giapponese, una forma meditativa con lo scopo di svuotare la mente.
Questi massaggi donano benessere in tutto il corpo e sono tanto complessi quanto affascinanti. Vieni a provarli tutti al Festival dell’Oriente!
I visitatori più curiosi potranno provare con le loro mani a fare i tipici ravioli cinesi Jiaozi, sotto le indicazioni dello chef Chen Jun!
Un tipo di scrittura ancora poco popolare da noi ma assolutamente affascinante, coi suoi tratti artistici ed eleganti.
Questa arte Thailandese sarà spiegata da professionisti del settore dell’Associazione Culturale “Naga Thailandia”.
Imparare l’arte della pasticceria thailandese con l’Associazione Naga Thailandia. Potrai portarti a casa le tue creazioni.
La maestra Li Jinge insegnerà come tenere in mano le bacchette e come afferrare piccoli oggetti di diverse dimensioni.
La psiligrafia, o più semplicemente “l’arte del taglio della carta”, è una delle forme d’arte tradizionali cinese più antiche vieni a provarla!
La maestra cinese Qi Jingxiang Insegnerà come tenere il pennello, come calibrare l’inchiostro e come scrivere alcuni caratteri.
Vorresti conoscere i segreti della statua del Buddha? O da dove viene il dragone cinese? Perché i Sari indiani sono così colorati?
Coltivare un bonsai con passione vuol dire vivere insieme a stretto contatto con un albero che viene coltivato in vaso.
Al Festival verranno proposti ai visitatori trattamenti ed esercizi di Shiatsu e Autoshiatsu.
Il Bhangra è una forma di musica e danza che ha origine nella regione del Punjab del Pakistan e dell’India. Vieni a provarlo!
Una danza che nasce in India in quella che viene chiamata Bollywood, la fabbrica indiana dei sogni!
Vestiti di emozioni, indossa gli abiti tipici Giapponesi a disposizione del pubblico del Festival dell’Oriente! Da non perdere!
Vestiti di emozioni, indossa gli abiti tipici Giapponesi e Coreani a disposizione del pubblico del Festival dell’Oriente! Da non perdere!
Meditazione Zen, cerchio sciamanico, meditazione buddhista, movimento esseno, li conoscete tutti?
L’Henné è una pianta orientale conosciuta ed utilizzata fin dai tempi antichi per i suoi benefici.
Vestiti di Emozioni, prova l’ebbrezza di indossare gli abiti tradizionali! Avrete la possibilità di vestire questi indumenti ricchi di fascino e tradizione.
Una nuova area dedicata ai giochi tradizionali cinesi; dove potrete trovare numerosi oggetti e attività da provare con allegria.
Il tè è la bevanda più consumata al mondo, ma come si ottiene? Scopriamo da quale pianta deriva, come si lavorano le foglie e quali tipi si possono ricavare.
I Fiori di Bach sono rimedi floriterapici e rappresentano una delle soluzioni naturali più efficaci per la cura dei disturbi emozionali.
Al Festival potrete provare l’energia della Genesa, una forma geometrica che diventa uno strumento per armonizzare e amplificare le energie.
Assaporare il gusto del tè del Tibet, passando per quello dell’India selvaggia per finire a quello delle alture della Mongolia
Un viaggio sensoriale che va dalle piantagioni rurali del Vietnam alla tradizione più antica della Cina, passando per l’affascinante Thailandia
Un viaggio in Medio Oriente attraverso gli infusi più intensi, dalle distese della Palestina, ai bazar del Marocco fino alle valli rosa della Cappadocia Turca
Il nome Tajine indica sia la pentola che la pietanza che grazie ad essa si prepara. Impara l’utilizzo di questo antico strumento!
Alla scoperta della tradizionale preparazione del te’ verde alla menta marocchino, simbolo dell’ospitalità e dell’accoglienza berbera fin dal 1800
Vivi per un giorno l’emozione di essere una bellissima sposa Marocchina indossando il tradizionale abito nuziale.
Il gua bao è un popolare street food dell’isola di taiwan, un piccolo panino cotto al vapore, farcito di carne e tanti altri gustosi ingredienti.
Lo ts-pa è un gustosissimo streetfood Cinese composto da rettangolini di riso inzuppati in un preparato di granella di frutta secca.
Un corso di pittura giapponese utilizzando alimenti, sotto le indicazioni della maestra Yoshiko.
Avrete la possibilità di realizzare la propria Kokedama che potrà poi portare a casa con sè.
Impara come si prepara il buonissimo por pia tord, il famosissimo involtino thailandese.
La pittura Ebru è un genere distintivo di arte acquosa usata per produrre opere ipnotizzanti.
Un’antica arte indonesiana di dipingere i tessuti, pensata per colorare i tessuti escludendone alcune parti.
La moxa è un rimedio dalle origini millenarie, non invasivo, molto noto nella Medicina Tradizionale Cinese.
I visitatori avranno la possibilità di provare un trattamento di cristalloterapia dalla master reiki qualificata Pellin Daniela.
Vieni a trovarci, troverai un punto di ascolto, di incontro delle discipline evolutive per fare chiarezza su qualcosa che ti sta a cuore nella tua vita.
Stai vivendo un momento di confusione o difficoltà? Devi fare delle scelte, ma non sai da che parte andare? Questo è il momento che fa per te…
Conoscere la lingua dei numeri è utile al fine di individuare i punti deboli e forti della nostra persona, così da poter vivere una vita più consapevole, felice e di successo.
L’abbinamento è quello tra aromaterapia e cristalloterapia. Pietre naturali e Oli essenziali, se mixati correttamente, possono apportare numerosi benefici al nostro corpo.
Vieni e lascia uscire fuori la tua creatività: disegno intuitivo e mandala per ritrovare equilibrio e armonia attraverso i colori, il colorare gli spazi e il disegno emozionale.
La Riflessologia facciale vietnamita, è una tecnica di stimolazione della zona del viso.
Lo scopo è quello di sciogliere le contratture muscolari, attraverso una forma di manipolazione per scopi definibili terapeutici.
È una tecnica di massaggio utile a stimolare il sangue periferico e il sistema linfatico, migliorando le condizioni dei tessuti.
Una tecnica fluida e armoniosa ispirata ai rituali sciamanici, dove atmosfera e fluidità riproducono il movimento dell’oceano.
Si prefigge lo scopo di trattare disturbi di diverso tipo attraverso il ristabilimento del corretto flusso di energia vitale.
Un vero e proprio percorso che il terapeuta e il paziente compiono insieme, molto più di un trattamento è un viaggio.
Una sorta di sentiero, un vero e proprio percorso di consapevolezza attraverso i sette principali punti.
Un massaggio rilassante ed energizzante che aiuta a rafforzare il sistema immunitario, a favorire l’eliminazione delle tossine.
Renè Mey vi farà conoscere i loro trattamenti, ognuno dei quali ha un valore scientifico attraverso la stimolazione del sistema nervoso.
I teru teru bozu, sono delle bamboline-amuleto tradizionali del Giappone, realizzate in carta o stoffa.
L’arte tradizionale giapponese di lavorare all’uncinetto o a maglia per realizzare piccoli animaletti o creature.
La pratica dello Yoga Facciale con Visonuovo® è una tecnica potente per avere una pelle più compatta, luminosa, giovane. Un corso da non perdere!
Format creato per far conoscere la numerologia e dimostrare che viene usata anche in ambiti professionali, per lavorare sui talenti delle persone.
Scarabocchi, disegni e scrittura sono comportamenti che parlano dell’uomo nella sua individualità; vieni a scoprire te stesso attraverso la scrittura!
La più antica tecnica di previsione del futuro orientale Cinese, scoprite come procederanno tanti aspetti della vita!
La Fondazione Renè Mey vi farà conoscere i loro trattamenti, ognuno dei quali ha un valore scientifico attraverso la stimolazione del sistema nervoso centrale e periferico aiutando così ad abbassare il livello di stress.
I visitatori sono invitati a fare questa esperienza diretta imparando a comporre una ghirlanda di fiori che potranno conservare o donare.